Prerequisiti alla lettura e alla scrittura: i consigli del Logopedista

Prerequisiti  lalla lettura e alla scrittura 

Consigli e suggerimenti a cura della Dott.ssa Martina Ravot Licheri, Logopedista e Deglutologa - Bologna

Ancor prima di imparare a leggere e a scrivere i bambini dell'ultimo anno di scuola materna sviluppano alcune competenze che li aiuteranno ad affrontare il percorso scolastico. Li chiamiamo "prerequisiti alla lettura e alla scrittura" e sono abilità fondamentali per garantire un avvio sereno e positivo all'ingresso a scuola. Tra i prerequisiti rientrano diverse abilità, tra cui quelle cognitive, attentive, motorie e linguistiche.

Cosa può fare un genitore per sostenere e aiutare al meglio il proprio piccolo? Vediamo insieme alcune attività da proporre fin da subito sotto forma di gioco. Ricordiamo, infatti, che il gioco è il modo migliore per imparare!

Il genitore dice una parola e il bambino, a sua volta, deve dire una parola che inizia con la stessa sillaba della parola scelta dal genitore (pane, palla, patata..). Si procede fino a trovare 10 parole. A questo punto le regole cambiano e ogni giocatore deve dire una parola che inizia con l'ultima sillaba della parola precedente (patata, tana, naso..).

Un gioco molto divertente è senza dubbio il famoso "nomi, cose città" che può essere semplificato in relazione alle conoscenze e abilità del bambino. All'inizio del gioco si sceglie una lettera e, in un tempo definito, ogni giocatore deve dire tutte le parole che gli vengono in mente che iniziano con la lettera scelta. Si possono usare categorie più comuni come "frutta, verdura, strumenti musicali..".

Un ultimo esempio di attività divertente e allo stesso tempo utile è la divisione delle parole in sillabe. Si possono disporre in colonna sul pavimento tanti cerchi colorati e, per ogni parola sillabata, si salta all'interno di un cerchio.

Ricorda: un bambino che inizia le elementari con buone competenze in questi ambiti sarà maggiormente pronto ad affrontare le richieste scolastiche, avrà maggiore fiducia in sé e allo stesso tempo meno frustrazioni. Al contrario, difficoltà nei prerequisiti possono rendere decisamente l'apprendimento più faticoso.

Buon divertimento

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.